Cos’è un microfono USB e come si usa?

La prima cosa che devi capire è la distinzione tra un microfono normale e un microfono USB. Puoi usare l’uno o l’altro ma non entrambi. Fondamentalmente, pensa a un microfono come a uno strumento analogico e a un microfono USB come a uno che ha un convertitore digitale-analogico incorporato (convertitore A-d). La scelta di acquisto di un certo modello di microfono di tipo USB è spesso troppo complicata e bisogna considerare soprattutto le proprie necessità di utilizzo prima di scegliere di fare un certo tipo di acquisto. Il microfono digitale è anche conosciuto come il microfono software audio digitale perché funziona con alcuni software audio, come Windows Media Player o Real Player.

Un microfono normale ha due parti: l’ingresso e l’uscita. L’ingresso si riferisce all’ingresso fisico del microfono, che comprende il cavo che lo collega al PC. L’uscita è collegata alle cuffie o agli altoparlanti ed è ciò che si ottiene quando si collega il microfono. Il vantaggio di utilizzare un microfono USB per effettuare una registrazione è che non è necessario un host USB o qualsiasi connessione al computer per trasferire i dati al dispositivo di registrazione. Sono numerosi i modelli di microfoni USB che oggi sono disponibili sul mercato e che spesso possono avere dei prezzi anche molto diversi da un modello all’altro in base alle caratteristiche e alle singole funzioni di utilizzo di cui sono dotati. Questo è il motivo per cui è preferibile utilizzare un microfono USB anche se si intende registrare utilizzando una sorgente esterna.

Lo svantaggio di utilizzo di un microfono USB è che si è limitati alla gamma di frequenze che il dispositivo è in grado di rilevare. Se si intende utilizzare il dispositivo per monitorare i suoni in una stanza più grande o per effettuare registrazioni multiple, allora un microfono standard sarà più adatto. Tuttavia, il vantaggio di utilizzare un microfono USB in questo caso è che si può registrare a livelli di volume più elevati senza preoccuparsi del clipping o della distorsione del rumore. Inoltre, la tecnologia del microfono USB permette loro di lavorare meglio quando ci sono meno distrazioni ambientali. Ci sono anche a disposizione dei programmi software speciali che possono eliminare o ridurre i suoni di fondo quando si effettuano le registrazioni, utilizzando proprio questi microfoni.

Tutte le info in più le trovi qui, sul sito dedicato guidamicrofoni.it