Di resine ne esistono diverse qualità, ognuna con caratteristiche proprie e differenti. In base al nostro scopo possiamo scegliere di adottare l’una o l’altra soluzione, al fine di soddisfare al meglio ogni tipo di esigenza. Conoscere le caratteristiche di ogni resina ci aiuta a compiere una scelta intelligente e mirata: è bene quindi informarsi al meglio in merito. In questo articolo vedremo 3 delle principali tipologie di resine: le poliuretaniche, le cementizie e le poliuree.
– Le resine poliuretaniche sono monocomponenti. Si solidificano con l’azione del freddo, e per tale ragione sono definite temoindurenti. Sono molto resistenti e vengono usate anche per pavimenti esterni, o per superfici che devono supportare molte sollecitazioni (come per esempio in zone ad elevato traffico pedonale o veicolare). Sopportano bene anche i raggi UV, e per tale ragione non tende a ingiallire come le altre resine. Essendoci tutti questi vantaggi è normale che il costo di questa resina è abbastanza alto, soprattutto in rapporto agli altri. Il prezzo però è giustificato anche per la durevolezza nel tempo di tale materiale. I tempi di stesura e asciugatura possono dilatarsi fino a un massimo di 8 giorni.
– Le resine cementizie sono atossiche ed ecologiche, in quanto usano come solvente l’acqua. Resistono bene all’umidità e ai raggi UV, per questo si usano molto su pavimenti esterni (come terrazzi e balconi), o per rivestire piscine e fontane. Lo spessore minimo è di 1 mm. Il design si può personalizzare con rifiniture (lucide o opache) o per granulosità della superficie, e infine con colorazioni diverse.
– Le resine poliuree sono a spruzzo. Sono un rivestimento molto sottile, una sorta di film protettivo, che si spande sul pavimento o sulle superfici interessate tramite particolari pompe o vaporizzatori. Si usa per rendere il pavimento impermeabile, idrorepellente e antiscivolo. Per questo si usa applicare tale film proprio su pavimenti o superfici esterne, quali balconi e terrazzi per esempio – anche se trovano largo uso anche in parcheggi esterni. In realtà possiamo farne uso ovunque ce ne sia bisogno!
Per conoscere tutti gli altri tipi di resine edilizie possiamo consultare la pagina ufficiale di tale prodotto.