Scrub naturali – Fotovoltaicosulweb.it

Chi ha un colorito della pelle più spento, prima di spendere tanti soldi in prodotti di bellezza, può ricorrere a rimedi naturali. Tra gli ingredienti più usati per gli scrub casalinghi ci sono senza alcun dubbio il miele, il caffè e il bicarbonato. La pelle è soggetta a stress quotidiani: dall’aria condizionata dei negozi e degli uffici fino ai sistemi di riscaldamento in casa. Bisogna intervenire per renderla lucida e idratata al punto giusto. Partiamo con il mescolare due cucchiai di miele con uno di bicarbonato e uno di caffè. Mixiamo il tutto fino ad ottenere una soluzione omogenea. Ora applichiamo il composto sul viso e iniziamo a massaggiare con movimenti delicati il nostro volto. Il caffè e il bicarbonato sono funzionali ai fini di un leggero scrub che andrà ad eliminare le cellule morte.

Il volto sarà subito

La formazione della muffa in bagno è un problema che in tanti si trovano ad affrontare. Quando nella sala da bagno è presente una doccia o una vasca, la percentuale che tale fenomeno si verifichi è ancora più alta. La muffa è un nemico da combattere sin dai primi segnali. Si tratta di funghi pluricellulari che tendono a riprodursi sotto forma di spore; si presentano con uno strato schiumoso o filamentoso. La muffa non è altamente pericolosa ma può creare comunque alcuni problemi al sistema respiratorio o immunitario. Si forma su cibi, pareti, soffitti di ambienti umidi e poco arieggiati, proprio come i bagni.

La muffa è un effetto dell’accumulo di umidità in casa. Ecco alcuni accorgimenti per contrastare la formazione di muffa in bagno. Uno dei primi consigli da seguire riguarda la necessità di arieggiare casa ogni mattina

Gommalacca contro i tarli

I tarli possono essere un vero e proprio grattacapo per chi ha mobili o altri manufatti in legno. Sia che siano oggetti di valore economico che di valore affettivo, vanno difesi a tutta forza. Questi insetti assaltano la struttura lignea per nutrirsi della polpa; scavano delle lunghe gallerie all’interno dei mobili e la traccia evidente è la polvere bianca che ritroviamo molto spesso sul pavimento. Una delle soluzioni per far fronte a questi animaletti è quella di ricorrere a trattamenti naturali.

Naturalmente queste soluzioni hanno una funzione soprattutto preventiva. Se l’assalto dei tarli è iniziato da tempo, bisogna procedere con trattamenti chimici ai fini di debellarli completamente. Oggi comunque ci soffermeremo sui metodi naturali da mettere in atto prima che l’attacco sia stato sferrato. Uno dei rimedi più utilizzati è quello che prevede l’uso della gommalacca. Si tratta

Frasi e aforismi sull’arcobaleno

Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno”. Bello vero questo aforisma che porta la firma di Khalil Gibran? Di frasi dedicate all’arcobaleno, in realtà, ve ne sono a centinaia; su questo sito sicuramente troverete le più belle ed emozionanti. Ma quanti di voi sanno realmente cos’è l’arcobaleno e qual è la sua origine fisica? In quanti si domandano quanti sono i colori che lo compongono? In questo articolo proveremo a rispondere ad alcuni dei vostri interrogativi in modo da soddisfare anche i più curiosi. Il termine arcobaleno deriva dal latino “arcus pluvius” che significa appunto “arco piovoso”. Non a caso l’arcobaleno non può esistere se non c’è stata pioggia.

L’arcobaleno si viene a creare quando la luce del sole attraversa le gocce d’acqua che sono rimaste sospese durante un