Un riscaldamento a pavimento elettrico ha una struttura simile a quello idrico, ovvero è formata da una serpentina (nel caso di quello idrico sono invece tubature) che ne percorre il perimetro. Questa sorta di scheletro si scalda grazie alla corrente elettrica, fino a raggiungere una temperatura massima di 28 gradi centigradi. La temperatura percepita può essere regolata tramite l’apposito termostato, ma è bene dire che con il riscaldamento a pavimento non c’è bisogno di impostare temperature elevate – infatti l’ambiente si scalda in fretta e a lungo anche a basse temperature.
Con un simile sistema possiamo personalizzare il riscaldamento in tutta casa. Ogni stanza infatti avrà il suo termostato, che possiamo regolare a piacimento. Possiamo controllare quindi il clima in casa, e renderlo omogeneo o magari intensificandolo in quelle stanze che tendono a essere più gelide.
Una soluzione simile è …