L’idropulsore dentale serve a ottenere un’ottima pulizia dei denti, ma anche lui va pulito. Come fare per una corretta pulizia dello strumento? La prima cosa da fare è mettere la ‘testina’ dell’idropulsore, da cui si sprigiona il getto idrico, sotto l’acqua corrente per sciacquarla in modo accurato, strofinandola contemporaneamente più volte e a fondo. Smontare il serbatoio, quando è vuoto, per riempirlo di acqua ma non prima di averlo risciacquato e asciugato dell’umidità, facendo attenzione a pulirlo accuratamente per non lasciare tracce di umido che potrebbero dare l’assist ai batteri. In alcuni casi il serbatoio smontato può essere lavato in lavastoviglie, ma prima di procedere accertarsene sempre consultando il manuale di istruzioni.
Una volta che si è provveduto alla pulizia del serbatoio, ci si potrà dedicare agli altri accessori smontabili, in particolare gli ugelli, che potranno essere lavati a parte …