Negli ultimi anni il ciclocomputer è entrato nel mondo dell’attività sportiva, infatti questo mondo ormai è completamente inondato da vari dispositivi tecnologici che ci consentono non solo di migliorare il divertimento, ma sostanzialmente di implementare il potenziamento delle prestazioni fisiche. Quando utilizziamo apparecchi come i cardiofrequenziometri, i contachilometri, le Action Cam, e non per ultimi, i ciclocomputer andiamo a mettere in evidenza l’aspetto fisico e professionale del nostro allenamento. Le aziende infatti ormai sfornano una serie di dispositivi con funzioni sempre più avanzate e prezzi anche sempre più vantaggiosi. Parlando di ciclocomputer: quando in funzione quest’ultimo va a rilevare i dati delle nostre attività in pedalata. Sono dati che ci consentono di contare le calorie consumate, la percentuale di pendenza, ma anche le distanze e la velocità massima. Una volta che viene acceso possiamo avere a disposizione tutti i nostri dati preferiti sempre sullo schermo, con la possibilità anche di cambiare le impostazioni di visualizzazione sul menù oppure per migliorare in maniera decisiva la fruizione dei dati.
I misuratori di potenza sono effettivamente dei sofisticati apparecchi che ci permettono di misurare la forza massima che viene impressa in una pedalata. Si tratta di un dato sicuramente molto tecnico sicuramente ma è anche un dato utile per una buona fetta di atleti.
Inoltre la tecnologia dell’ultimo decennio ha potuto abbattere essenzialmente anche i costi di questo dispositivo, e l’apertura ad un pubblico più ampio di sportivi ne ha permesso una diffusione a tappeto.
Per quanto riguarda le funzioni possiamo dire che la potenza è uno dei parametri che vengono sempre presi in considerazioni e viene misurato praticamente in tutti gli sport. Monitorare questo parametro con un dispositivo elettrico ci consente di avere dati costantemente monitorabili e anche confrontabili nel tempo. Il powermeter che misura la potenza applicata sul pedale ci restituisce poi sostanzialmente tutti i dati sul nostro stato di forma e anche sui parametri come la forza massima e forza resistente. I powermeter ormai sono applicati in diversi componenti della bicicletta ad esempio, come la pedivella, il mozzo della ruota, oppure lo spider o direttamente sul pedale. È diciamo una scelta che determina la massima precisione del misuratore, che risulta così estremamente affidabile. Se volete sapere tutto ciò che c’è da sapere su questo tipo di strumenti cliccate sul link https://gpsdaciclismo.it/