Se avete un giardino, un patio, un cortile o un terrazzo che potete godervi solo d’estate e in qualche altro inizio di stagione, ma vorreste viverlo tutto l’anno, tempo e freddo permettendo forse la soluzione c’è. Il fungo riscaldante. Chi è costui? Una stufa da esterni, sì, proprio un generatore di calore concepito e progettato per riscaldare gli spazi esterni quando fa freddo. Come scegliere un buon fungo riscaldante? In commercio se ne possono trovare sia elettrici che a gas. Per poter fare l’acquisto giusto, bisogna innanzitutto stabilire la quantità di calore che serve.
L’energia termica generata da queste stufe viene calcolata in BTU (British Thermal Unit) che sta ad indicare quanta energia emette il dispositivo, un dato importante proprio per quantificare il fabbisogno di calore, che può essere meglio calcolato prendendo le misure degli spazi esterni da riscaldare, siano giardini, patii o terrazzi. Una volta misurate altezze, lunghezze e larghezze si potrà dedurre per moltiplicazione il volume dell’area in metri cubi. Di solito, la temperatura esterna viene misurata in un secondo tempo, con l’ausilio di un termometro o un barometro per stabilire il grado termico ideale. Ma non sono gli unici fattori da attenzionare nella scelta di un fungo riscaldante. Dovendo collocare all’esterno questa stufa, tranne rare eccezioni di modelli elettrici che possono essere tenuti anche in casa, si dovrà necessariamente fare attenzione a dotarsi di un prodotto solido e resistente, in grado di uscire indenne da tormente e nubifragi.
L’armatura d’acciaio inossidabile che, in genere, si riscontra nei migliori modelli dovrebbe deporre a favore di un prodotto robusto e stabile a sufficienza. Un buon assemblaggio di tutte le componenti, tranne i casi in cui si richiede il montaggio ‘fai da te’, dovrebbe garantire la tenuta e la durata del fungo. Fra i funghi riscaldanti da esterno, sia elettrici che a gas, si possono scegliere modelli eleganti e di tendenza che possono dare un tocco di classe all’ambiente esterno dove sono posizionati e che contribuiscono a riscaldare e a illuminare allo stesso tempo. Per farsi un’idea di cosa propone il mercato vi consigliamo di scoprire le ultime novità sul portale web dedicato https://fungoriscaldante.it.