Il forno a microonde è uno di quegli strumenti che ci troviamo ad utilizzare in casa per diverse operazioni; in effetti, da quando sono stati introdotti in commercio questi particolari modelli di forni, tutti noi ne abbiamo uno in casa e lo utilizziamo abitualmente per diversi tipi di preparazione. Inoltre, visto che nel corso del tempo i forni a microonde sono diventati sempre più pratici, funzionali e moderni, adesso sono ricchi di funzioni che li rendono ancora più versatili e addirittura utilizzabili per cucinare alcuni piatti. Il forno a microonde in effetti può essere utilizzato sia per operazioni più semplici, come per esempio andare a riscaldare dei piatti preparati in anticipo, per scongelare il pane o altri alimenti o per riscaldare l’acqua per il tè, oppure può essere sfruttato per delle funzioni più complesse che riguardano prorpio la cottura di determinati piatti. Se volete scoprire quelle che sono tra le più utili e pratiche funzioni di cui sono dotati ormai la maggior parte dei forni a microonde in commercio, vi invito a visitare questo sito su migliori forni a microonde dove troverete una guida dedicata proprio a questo argomento.
Il forno a microonde comunque trova il suo utilizzo principale nel riscaldamento o nello scongelamento dei cibi di vario genere; inoltre si tratta di uno strumento molto utile anche perchè al suo interno possono essere inseriti direttamente dei contenitori in cui è contenuto il cibo. Ma quali contenitori possono essere utilizzati all’interno dei forni a microonde e quali invece sono sconsigliati?
Sappiamo bene che non tutti i materiali sono adatti ad essere utilizzati nel microonde, pena l’emissione di sostanze nocive che potrebbero poi attaccarsi al cibo che andrete a consumare. Per capire se un contenitore è adatto o meno al microonde potete fare un test; prendete il contenitore, riempitelo con dell’acqua e posizionatelo sul piatto del microonde, azionati il programma di 1 minuto e alla fine verificate se il piatto di vetro in prossimità del contenitore si è riscaldato; se lo ha fatto non è adatto al microonde. Comunque tenete presente che i contenitori in vetro, ceramica, carta, cera e carta pergamena possono essere utilizzati senza problemi.