Il gres porcellanato può essere personalizzato, e rifinito a seconda delle nostre esigenze. Nelle righe seguenti possiamo leggere le caratteristiche di ogni tipo di finitura di gres porcellanato.
– Il gres allo stato naturale ha un aspetto grezzo molto apprezzato. È la tipologia di gres più performante, in quanto ogni finitura poi tende a impoverirne le qualità. Ha un colore beige chiaro e un aspetto marmorizzato. La superficie è ruvida, resiste bene all’usura e all’abrasione.
– Il gres porcellanato lappato presenta una superficie più liscia e lucida rispetto al primo. La lappatura è un’operazione che rende minima la rugosità del gres, fino a ridurre la superficie a uno specchio – e senza irregolarità. Questo pavimento è molto usato in bagno e cucina, ma anche in ambienti molto raffinati. Infatti quello lappato è un gres molto versatile. Non dobbiamo utilizzare prodotti abrasivi per pulirlo, ma è meglio usare delle creme specifiche disponibili in commercio. Ogni giorno cerchiamo di eliminare la polvere dal pavimento, usando scope e stracci umidi.
– Il gres porcellanato smaltato viene ottenuto cuocendo la ceramica, e smaltandola successivamente. Tale rivestimento protegge la superficie della piastrella, dandogli una tinta e una decorazione personalizzata. È resistente al fuoco, agli agenti atmosferici, allo scivolamento, allo sporco e alle macchie. Può essere colorato e tinteggiato a nostro piacimento. In questo modo la gamma di colorazioni disponibile è davvero ampia. Per pulire questo pavimento possiamo usare un detergente neutro diluito in acqua. Se invece vogliamo solo rimuovere la polvere possiamo usare una scopa o un aspiratore elettrico. Ricordiamoci di non usare spugne abrasive neanche con le macchie più resistenti. È molto delicato, e un materiale troppo aggressivo e ruvido potrebbe scalfire la superficie colorata in maniera irreparabile! Questo tipo di pavimento si usa in ambienti anche molto sofisticati.
– Il gres porcellanato a tutto spessore invece non deve il proprio colore a uno smalto superficiale, ma è l’intera massa a rendere la tinta o le decorazioni. In superficie questo mostra dei colori molto accesi e piacevoli.
Per ulteriori informazioni sui pavimenti in gres porcellanato – ma non solo – possiamo consultare il sito internet dedicato a tale articolo.