Montalatte manuale, elettrico o a batteria? Guida alla scelta

Il montalatte è uno di quegli strumenti che molti negli ultimi anni stanno acquistando spinti dalla voglia di poter preparare un ottimo cappuccino anche a casa. Un cappuccino non è un vero cappuccino senza quella bella schiuma che ai baristi viene così facile realizzare. Preparare il cappuccino in casa senza avere a disposizione nessuno degli strumenti che possono permetterci di realizzare la schiuma è del tutto impossibile, non sarebbe un cappuccino senza schiuma ma u n semplice latte macchiato. Gli amanti del cappuccino non dovrebbero però disperarsi, infatti attualmente è possibile trovare e acquistare degli strumenti che tendono la preparazione del cappuccino veloce e sopratutto simile a quella del bar. Sto parlando di quegli strumenti che conosciamo come montalatte. I montalatte sono infatti dei pratici e semplici strumenti che si utilizzano per andare a montare appunto il latte, e che sono quindi indispensabili per ricreare la schiuma del cappuccini che di solito troviamo solo quando a prepararli sono dei baristi professionisti. IL processo che sta alla base del montalatte è lo stesso sfruttato dai bar, infatti dopo aver portato il latte alla temperatura giusta, si va a montarlo utilizzano la tecnologia che distingue i vari montalatte disponibili in commercio. A questo riguardo avrete tre possibilità di scelta: acquistare un montalatte manuale, uno a batteria o uno elettrico. Andiamo a scoprire quali sono le differenze tra questi tre diversi modelli. Il montalatte manuale è quello più semplice da usare, più economico e caratterizzato dalla funzione più basic; infatti, sfruttando l’azione di uno stantuffo da spingere con energia su e giù, andrete a montare il latte e a creare la schiuma per il cappuccino. I modelli a batteria invece sono dotati di una piccola spirale che viene alimentata a batteria e che va a montare il latte in modo molto più veloce rispetto ad un modello manuale. Infine abbiamo i montalatte elettrici, strumenti che invece vi permetteranno sia di riscaldare il latte che di andare a montarlo formando la schiuma, e tutto questo praticamente in automatico. Per scoprire di più su questi tre tipi di montalatte, consultate questa pratica e completa guida https://sceltamontalatte.it/