Scegliere una chitarra – Consigli per principianti

Chiunque amerebbe da un giorno all’altro e magari con poca fatica e impegno arrivare a sapere suonare in un lampo, bene e in modo armonioso, una chitarra. Ma scegliere la chitarra ancor prima che suonarla non è certo un gioco da ragazzi e in effetti implica tutta una vasta serie di indicazioni sul piano pratico e teorico specie se poi siete dei principianti. Ma quali?

Se siete nuovi nel mondo delle chitarre elettriche e acustiche, sarete felici di sapere che ci sono alcune cose che dovete sapere quando si tratta di imparare a scegliere una chitarra. La maggior parte delle persone scelgono una chitarra acustica quando iniziano a imparare a suonare la musica perché è più facile da gestire. Le chitarre acustiche sono in genere più compatte rispetto alle loro controparti elettriche, che le rende ideali per le persone che hanno appena iniziato a imparare a suonare la musica. Se si vuole iniziare a imparare a suonare le chitarre acustiche, allora si può utilizzare una Fender Stratocaster o una Gibson Flying V.

Quando inizierete ad imparare a scegliere una chitarra, vi renderete probabilmente conto che le due misure di chitarra più popolari sono quella acustica e quella elettrica. Il motivo è che una chitarra acustica ha un manico che non ha una tastiera e il corpo della chitarra è di legno, mentre una chitarra elettrica è avvolta da un filo metallico in modo che tutta l’elettronica si trovi all’interno della chitarra. Poiché non c’è una tastiera su una chitarra acustica, dovete imparare a tenere correttamente la chitarra per tenerla in sintonia. Tenere la chitarra correttamente vi permette di usare le dita e il pollice per controllare il volume piuttosto che l’indice e il medio. Questo è un aspetto molto importante per imparare a scegliere una chitarra – la giusta posizione del pollice.

Un’altra considerazione quando si tratta di chitarre è il numero di corde che si dovrebbe essere in grado di gestire. Le corde sono classificate in base al calibro – basso, medio, alto ed extra alto. Il tipo di corde che è necessario avere al dito per ottenere il suono giusto dipenderà dal fatto che si sta cercando di suonare canzoni rock o un pezzo classico. In generale, è meglio iniziare con poche corde extra alte piuttosto che iniziare con corde basse, perché le corde extra alte producono un suono molto più profondo e più luminoso rispetto alle corde basse.

Sul sito seguente trovate tutte le info che desiderate approfondire.